Tag ‘Caciocavallo’

Il Caseificio Savarese al Terra Madre Day

Domenica scorsa presso il mercato ortofrutticolo di Piano di Sorrento Slow Food ha messo insieme i contadini delle “Comunità del Cibo” che sono stati i protagonisti dell’appuntamento annuale dedicato alla Terra Madre. All’evento hanno partecipato tutti i produttori che aderiscono alla Comunità del cibo di Vico Equense, C.Mare di Stabia, Massa Lubrense e Capri. All’evento Terra Madre si potevano gustare tutte le primizie delle nostre terre, dai limoni di Sorrento, alle olive di Montechiaro, e naturalmente il nostro famosissimo Riavulillo. Le persone, del luogo e non, hanno potuto fare la spesa per il pranzo della domenica tra i banchi dei prodotti locali. L’importanza di acquistare prodotti locali deriva dalla necessità di conoscere il territorio e i suoi tesori, nonché per una corretta educazione alimentare che parta dalla scelta delle materie prime del territorio quelle a km 0.

[nggallery id=3]

Le ricette del casaro: Ciliegine affumicate ai sapori di Sorrento

Ingredienti per 4 persone:

400g di ciliegine di caciocavallo affumicato
Foglie di limone di Sorrento q.b.
Olio di oliva q.b.

Prendete delle ciliegine di caciocavallo affumicato e disponetele in una pirofila insieme a delle foglie di limone, possibilmente di Sorrento, dell’olio di oliva di ottima qualità e un pizzico di peperoncino. Infornate il tutto finchè le palline non si siano sciolte, ognuno può toglierle dal forno prima o dopo a seconda del livello di fusione che si desidera ottenere. Servite tiepide accompagnate da un bicchiere di Fiano di Avellino. Buon Appetito!

Inviateci le vostre ricette più creative realizzate con i nostri prodotti!

Caciocavallo

Il Caciocavallo è un formaggio sia fresco che stagionato a pasta filata. La denominazione “Caciocavallo” deriva dal fatto che i contadini erano soliti appendere ad asciugare i formaggi, legati in coppia, a cavallo di una trave.

Caciocavallo